Pokémon Spada e Scudo: la squadra migliore e i Pokémon più forti

 Pokémon Spada e Scudo: la squadra migliore e i Pokémon più forti

Edward Alvarado

Con ogni nuova aggiunta alla serie principale dei Pokémon arriva una nuova ondata di Pokémon potenti. Chi cerca di conquistare il gioco e poi la scena online lavora sempre con nuove combinazioni di Pokémon per creare la squadra migliore.

Naturalmente, per creare la squadra migliore, è necessario avere i Pokémon più forti.

In questo articolo non includeremo i Pokémon leggendari, che sono, come si può supporre, i più potenti del gioco. Questo elenco riguarda i Pokémon più forti del resto del Pokédex galattico. A partire da quelli elencati, avrete quindi un ottimo punto di partenza per creare la vostra squadra migliore.

Il nostro suggerimento per la squadra migliore su Pokémon Spada e Scudo è alla base, ma è sempre meglio costruire la propria squadra in base al proprio stile di battaglia preferito.

1. Galarian Darmanitan, Totale statistiche di base: 480

HP: 105

Attacco: 140

Difesa: 55

Attacco speciale: 30

Difesa speciale: 55

Velocità: 95

Come Pokémon di tipo ghiaccio con un'enorme linea di statistiche base in attacco (140), Galarian Darmanitan è già diventato un must per la migliore squadra di Pokémon. Ciò che rende il Pokémon così potente è la sua abilità Tattica del gorilla, che aumenta la statistica di attacco del Pokémon, ma permette di utilizzare solo la prima mossa selezionata.

Combinando la sua abilità con la massiccia linea di attacco, la mossa fisica di tipo ghiaccio Icicle Crash - che ha 85 di potenza e 90 di precisione - e la sua sana linea di velocità di base di 95, Galarian Darmanitan diventa uno dei Pokémon più forti in Pokémon Spada e Scudo.

Purtroppo per i giocatori di Pokémon Shield, Galarian Darmanitan è un'esclusiva di Pokémon Sword. La pre-evoluzione di Galarian Darmanitan - Galarian Darumaka - si trova sulla Route 8 e sulla Route 10. Se siete giocatori di Pokémon Shield, dovrete scambiare per Galarian Darumaka o Darmanitan.

2. Dragapult, Totale statistiche di base: 600

HP: 88

Attacco: 120

Difesa: 75

Attacco speciale: 100

Difesa speciale: 75

Velocità: 142

In ogni capitolo di Pokémon, c'è un nuovo Pokémon pseudo-leggendario: Dragapult è l'ultimo ad aggiungersi alla schiera di Pokémon come Dragonite e Salamence. Sono anche notoriamente difficili da trovare.

In Pokémon Spada e Scudo è possibile trovare la sua prima forma, Dreepy, cavalcando l'acqua nell'Area Selvaggia fino all'isolotto dall'altra parte del Lago dell'Oltraggio. Qui si ha una maggiore probabilità di trovare Dreepy in un incontro casuale in caso di forte nebbia e temporali. È inoltre possibile trovare l'evoluzione intermedia della catena Dragapult, Drakloak, vagando in caso di cielo coperto, pioggia, temporali enebbia fitta.

Non solo Dragapult vanta un'incredibile velocità di 142, ma ha anche una linea d'attacco estremamente potente di 120 e un punteggio di 100 per la sua statistica di attacco speciale di base. Come tipo drago-fantasma, Dragpult ha accesso a un set di mosse molto divertente, con l'importantissimo U-turn che si impara al livello 36.

Un altro aspetto utile di alcuni individui di Dragapult è che può essere dotato dell'abilità Infiltrato, che gli permette di ignorare i potenziamenti alle statistiche forniti da mosse come Riflesso, Salvaguardia, Schermo di luce e Sostituto.

3. Dracovish, Totale statistiche di base: 505

HP: 90

Attacco: 90

Difesa: 100

Attacco speciale: 70

Difesa speciale: 80

Velocità: 75

Dracovish è già diventato famoso tra i giocatori di Pokémon Spada e Scudo come uno dei Pokémon più forti del gioco. Le sue statistiche di base sono abbastanza bilanciate, leggermente a favore degli attacchi fisici e della difesa, ma quando viene schierato con il giusto set di mosse, è possibile abbattere carri armati pesanti in un solo colpo.

Al livello 63, Dracovish apprende Fishious Rend, che vanta 85 di potenza, 100 di precisione e raddoppia i danni se Dracovish attacca prima del bersaglio. Questo folle attacco fisico, tuttavia, è ulteriormente supportato dagli altri attacchi e dalla sua abilità Strong Jaw.

La mascella forte potenzia la potenza delle mosse di morso e Dracovish apprende anche la tecnica del croccante (80 potenza, 100 precisione) e può imparare le zanne psichiche (85 potenza, 100 precisione) e la zanna di ghiaccio (65 potenza, 95 precisione).

Dracovish è una delle quattro combinazioni di Pokémon fossili che si possono ottenere portando i fossili - probabilmente trovati dal Duo Scavatore nel Campo Ponte dell'Area Selvaggia - al ricercatore sulla Strada 6, a sinistra dell'accampamento. Dracovish richiede la combinazione di Pesce Fossilizzato e Drago Fossilizzato, due fossili molto più comuni in Pokémon Scudo, ma che si trovano raramente in Pokémon Spada.

4. Corviknight, Totale statistiche di base: 495

HP: 98

Attacco: 87

Difesa: 105

Attacco speciale: 53

Difesa speciale: 85

Velocità: 67

Non solo è uno dei nuovi fantastici Pokémon a tema britannico del gioco, ma Corviknight è anche un'ingombrante selezione difensiva che vanta anche una discreta statistica di attacco base di 87.

Mentre le abilità Pressione e Svelare possono essere utili, la sua abilità nascosta, Armatura a specchio, riflette tutti gli effetti di abbassamento delle statistiche, rendendo il Cavaliere Corvik ancora migliore da avere nella tua squadra migliore.

Il Pokémon volante di tipo acciaio impara mosse come Uccello coraggioso, Ala d'acciaio e Peck da trapano. A Corviknight si possono insegnare anche le tanto amate U-turn e Body Press, con le quali più alta è la difesa dell'utente, più forte diventa l'attacco.

La prima forma di Corviknight, Rookidee, può essere incontrata fin dall'inizio del gioco, nel Percorso 1, nel Percorso 2 e nel Percorso 3. Corvisquire, che si evolve da Rookidee al livello 18, può essere visto nell'overworld delle Colline di Hammerlocke dell'Area Selvaggia e dello Specchio del Gigante in tutti i tipi di tempo.

Il Corviknight stesso può essere trovato in incontri casuali lungo la Route 7 e lo Slumbering Weald, oltre che nell'overworld di Giant's Cap, Hammerlocke Hills e North Lake Miloch in tutte le condizioni atmosferiche.

5. Aegislash, Totale statistiche di base: 520

HP: 60 (60)

Attacco: 150 (50)

Difesa: 50 (150)

Attacco speciale: 150 (50)

Difesa speciale: 50 (150)

Velocità: 60 (60)

Questo Pokémon d'acciaio è da tempo uno dei preferiti dagli allenatori ed è stato persino bandito dalle competizioni online nei giochi precedenti.

Si dice che Aegislash sia stato reso un po' più equo, ma è innegabile che le sue enormi statistiche di base siano 150 di attacco e 150 di attacco speciale quando è nella sua Forma Lama e 150 di difesa e 150 di difesa speciale quando è nella sua Forma Scudo - attivata dalla mossa Scudo del Re.

La prima forma del potente Pokémon, Honedge, si può trovare a Hammerlocke Hills nell'Area Selvatica in presenza di nebbia fitta. La seconda forma dell'evoluzione di Aegislash, Doublade, si può vedere vagare nell'Area Selvatica di Giant's Cap in qualsiasi condizione atmosferica, tranne che in presenza di nebbia fitta.

Oppure, naturalmente, potete prendere Aegislash, che si trova nell'overworld di Giant's Cap durante la nebbia.

6. Ferrothorn, Totale statistiche di base: 489

HP: 74

Attacco: 94

Difesa: 131

Attacco speciale: 54

Difesa speciale: 116

Velocità: 20

Ferrothorn, il primo vero e proprio tank di questa lista, è la scelta difensiva preferita dalla maggior parte dei giocatori: non solo vanta statistiche di base di 131 difesa e 116 difesa speciale, ma possiede anche l'abilità Barbe di ferro, che infligge danni agli avversari al contatto.

Ferrothorn vanta anche alcune mosse piuttosto potenti: Frusta di Potenza ha una potenza di 120 e Cannone Lampo ha una potenza di 80. Tuttavia, se ben temporizzata, la mossa Esplosione, con una potenza di 250 e una precisione di 100, può rendere un Ferrothorn a basso potenziale un Pokémon molto pericoloso.

Il primo stadio di Ferrothorn, Ferroseed, si trova nell'Area Selvaggia e può essere visto nell'overworld di Stony Wilderness durante una tempesta di neve o sulla riva del fiume Motostoke in incontri casuali durante le tempeste di neve. Ferrothorn stesso può essere visto vagare nell'overworld con qualsiasi tempo al Bridge Field nell'Area Selvaggia.

7. Idreigon, Totale statistiche di base: 600

HP: 92

Attacco: 105

Difesa: 90

Attacco speciale: 125

Difesa speciale: 90

Velocità: 98

Hydreigon è molto ben bilanciato su tutta la linea, con un punteggio non inferiore a 90 in tutte le statistiche di base. Per sfruttare i suoi punti di forza, è fondamentale utilizzare gli attacchi speciali.

Sebbene Hydreigon non impari molti attacchi speciali, con Impulso del Drago e Iper Voce che sono i più importanti del set, può ricevere attacchi di tipo Fire Blast, Hydro Pump, Zen Headbutt, Focus Blast, Stone Edge e Earth Power.

I primi stadi di Idreigon, come nel caso di Dragapult, sono spawn a bassa percentuale che si trovano al Lago dell'Oltraggio nell'Area Selvaggia. Tuttavia, il Pokémon si trova esclusivamente in Pokémon Spada.

Il primo livello, Deino, può essere trovato solo attraverso un incontro casuale sotto la pioggia. Zweilous, il secondo livello, è un po' più facile da incontrare, essendo visibile nell'overworld nella stessa area durante le tempeste di sabbia.

8. Gyarados, Totale statistiche di base: 540

HP: 95

Attacco: 125

Difesa: 79

Attacco speciale: 60

Difesa speciale: 100

Velocità: 81

Il grande animale che deriva dal pesce fluttuante Magikarp rimane uno dei Pokémon più forti di questa nuova generazione. La tipologia acquatica di Gyarados, con accesso alle potenti mosse buio, drago, ghiaccio, acqua e volo, lo rende un'ottima scelta per la tua squadra migliore.

La chiave per Gyarados è evitare le mosse di tipo elettrico, ma anche eseguire potenti attacchi fisici per sfruttare la statistica di base di 125 attacchi. Le mosse ottimali da imparare sono Coda d'acqua (90 potenza, 90 precisione), Crunch (80 potenza, 100 precisione), Zanna di ghiaccio (65 potenza, 95 precisione) e Thrash (120 potenza, 100 precisione) se usate in tandem con Sostituto (TR20), poiché i Pokémon dietro a un sostituto non possono confondersi.

Guarda anche: La guida definitiva alle migliori tastiere RGB del 2023

Magikarp può essere catturato in molte peschiere di Pokémon Spada e Scudo, tra cui quella sul lato sinistro della casa del Professor Magnolia sulla Strada 2. Anche Gyarados può essere visto nuotare nell'Area Selvaggia, in particolare a Bridge Field e Dusty Bowl.

9. Hatterene, Totale statistiche base: 510

HP: 57

Attacco: 90

Difesa: 95

Attacco speciale: 136

Difesa speciale: 103

Guarda anche: Tutti i giochi di Tony Hawk classificati

Velocità: 29

Hatterene può avere pochi HP e una velocità assurdamente bassa, ma con il giusto set di mosse, i suoi 90 attacchi, 95 difese, 136 attacchi speciali e 103 difese speciali compensano ampiamente queste fragilità.

Hatterene vanta elevate statistiche di difesa base e difesa speciale e solo le mosse veleno, fantasma e acciaio sono super efficaci contro il Pokémon di tipo psichico-fantasma. Anche il fatto che le mosse di tipo drago non colpiscano Hatterene è molto utile vista la popolarità dei Pokémon di tipo drago.

Hatterene può quindi consumare uno o due attacchi, soprattutto con la bacca giusta: Bacca di agrumi ripristina metà degli HP massimi del Pokémon quando i suoi HP scendono al di sotto del 25%. Utilizza TM70 Stanza degli inganni perché permette ai Pokémon più lenti di muoversi per primi per i prossimi cinque turni. Dopodiché, sfrutta appieno il potente attacco speciale 136 di Hatterene.

Hatterene può essere trovata in giro per il Lago dell'Oltraggio durante la nebbia, presso il bordo della scogliera che si affaccia sul lago. Ma se avete bisogno di riempire il Pokedex, potete trovare Hatenna con qualsiasi tempo alla Periferia di Motostoke nell'Area Selvaggia, o Hattrem nel Groviglio di Glimwood.

10. Excadrill, Totale statistiche di base: 508

HP: 110

Attacco: 135

Difesa: 60

Attacco speciale: 50

Difesa speciale: 65

Velocità: 88

Ha una discreta velocità, ma i vantaggi principali di Excadrill derivano dal suo massiccio attacco di 135, dai suoi 110 HP e dall'efficacia delle mosse contro il tipo d'acciaio terrestre.

Fuoco, acqua, lotta e terra sono molto efficaci contro Excadrill, mentre gli attacchi di tipo erba, ghiaccio, fantasma e buio infliggono danni normali. Gli altri dieci tipi, invece, infliggono metà danno, un quarto di danno o non danneggiano il Pokémon nel caso delle mosse elettriche e veleno.

Oltre al set di mosse interamente incentrato sull'attacco fisico che Excadrill apprende, la mossa Rotazione rapida è molto utile in battaglia. Molti allenatori usano mosse trappola, ma Rotazione rapida rimuove Legame, Avvolgimento, Morsetto, Rotazione del fuoco, Spighe tossiche, Seme di Leech, Roccia furtiva, Tempesta di magma, Spighe e Tomba di sabbia.

Drilbur, il minuscolo Pokémon talpa di tipo terra, può essere trovato nella Miniera di Galar e nell'overworld dello Specchio del Gigante nell'Area Selvaggia durante le tempeste di sabbia. Excadrill può essere incontrato anche nell'Area Selvaggia, durante le tempeste di sabbia al Lago dell'Oltraggio e in condizioni normali, di cielo coperto, di pioggia, di neve, di tempesta di sabbia, di tempesta di neve, di nebbia pesante e di sole intenso allo Specchio del Gigante.

11. Tyranitar, Totale statistiche di base: 600

HP: 100

Attacco: 134

Difesa: 110

Attacco speciale: 95

Difesa speciale: 100

Velocità: 61

Pokémon pseudo-leggendario della II Generazione, Tyranitar rimane una scelta forte per le battaglie in Pokémon Spada e Scudo. Il Pokémon di tipo roccia-scura è pesante in termini di attacco, difesa e HP, compensati dalla velocità di 61.

Tyrantiar è una discreta opzione tank, il cui vantaggio principale è naturalmente la sua statistica d'attacco di 134. L'ingombrante Pokémon corazzato ha accesso a molte mosse di tipo diverso, tra cui fuoco, ghiaccio, buio, roccia, elettrico, terra, lotta, fantasma e drago, quindi il suo utilizzo può essere molto vario.

Larvitar, la prima forma della linea evolutiva di Tyranitar, è un'esclusiva del Pokemon Shield, ma può essere trovato solo attraverso incontri casuali al Lago dell'Oltraggio nell'Area Selvaggia in condizioni di tempo nuvoloso o di sole intenso. Coloro che hanno preordinato il gioco double-pack possono anche ottenerlo in una Battaglia Raid Max riscattando il codice di preordine.

Pupitar si aggira per il mondo del Lago dell'Oltraggio quando c'è una tempesta di sabbia. Si dice che Tyranitar sia uno spawn speciale nell'Area Selvaggia, la Dusty Bowl. Può essere visto aggirarsi per il mondo durante le tempeste di sabbia, le tempeste di neve, la neve, la nebbia pesante e il tempo normale, ma apparirà solo una volta ogni 24 ore.

12. Toxapex, Totale statistiche di base: 495

HP: 50

Attacco: 63

Difesa: 152

Attacco speciale: 53

Difesa speciale: 142

Velocità: 35

Toxapex è, in base alle sue statistiche, uno dei più grandi scudi di Pokémon Spada e Scudo: 152 di difesa e 142 di difesa speciale parlano da sole e fanno di Toxapex uno dei Pokemon più forti se avete bisogno di un'aggiunta difensiva alla vostra squadra migliore.

Oltre alla sua grande difesa, Toxapex apprende anche alcuni attacchi piuttosto pericolosi, tra cui Picchi tossici, Tossico e Pungiglione velenoso. Per aumentare la sua longevità, Toxapex può anche imparare la Guardia larga, che si attiva prima della maggior parte delle altre mosse, e il Recupero, che ripristina fino a metà degli HP massimi dell'utente.

Il Toxapex si evolve da Mareanie, che si può trovare sulla Route 9, presso la riva del fiume Motostoke e allo Specchio del Gigante pescando nella località Area Selvaggia. Oppure, naturalmente, si può semplicemente avventurarsi sulla Route 9 - Circhester Bay o Outer Spikemuth - per incontrare il Toxapex.

13. Whimsicott, Totale statistiche di base: 480

HP: 60

Attacco: 67

Difesa: 85

Attacco speciale: 77

Difesa speciale: 75

Velocità: 116

Whimsicott non è un Pokémon particolarmente brillante in superficie o nelle sue statistiche di base, ma è una delle scelte migliori per aggiungere uno status alla vostra squadra migliore su Pokémon Spada e Pokémon Scudo.

La forte velocità, pari a 116, dà a Whimsicott un vantaggio, in quanto può eseguire una mossa irritante prima che molti altri Pokemon abbiano la possibilità di attaccare. Può apprendere Fascino (abbassa l'attacco), Spora di cotone (abbassa la velocità), Avventura (riduce gli HP dell'avversario fino a farli coincidere con quelli dell'utilizzatore), Memento (abbassa drasticamente l'attacco speciale e l'attacco dell'avversario), Polvere di veleno (induce avvelenamento), Spora stordente (induce paralisi), eTailwind (raddoppia la velocità di tutti i Pokémon del gruppo dell'utente).

Grazie alle TM e ai TR, Whimsicott può anche imparare molte altre mosse irritanti e che provocano uno status, che possono giocare un ruolo importante in una battaglia difficile. Forse non è uno dei Pokémon più forti per le sue statistiche di base, ma può essere un'ottima scelta se si vuole soffocare il nemico in anticipo.

Per ottenere Whimsicott, è necessario iniziare a trovare Cottonee attraverso un incontro casuale nella Landa Pietrosa dell'Area Selvaggia durante il tempo nuvoloso. Poi, è possibile farlo evolvere con una Pietra del Sole per ottenere Whimsicott. Oppure, è possibile scambiare Cottonee con un addestratore nel mercato di Hulbury, mandando via un Minccino per ottenere quello soprannominato "zucchero filato".

14. Idem, Totale statistiche di base: 288

HP: 48

Attacco: 48

Difesa: 48

Attacco speciale: 48

Difesa speciale: 48

Velocità: 48

Ditto fa parte di questa lista dei Pokémon più forti da usare nella migliore squadra di Pokémon Spada e Scudo solo per la sua capacità di contrastare Dinamax. Affrontare un Pokémon Dinamax in battaglia può essere un compito minaccioso, soprattutto se il tuo tipo non si adatta bene a questo mostro gigantesco.

Per questo motivo, molti allenatori di Pokémon Spada e Pokémon Scudo hanno deciso di contrastare un Dinamax tirando fuori Ditto e trasformandolo in quello stesso Pokémon. Si tratta di una giocata efficace che neutralizza la potenza di un Pokemon Dinamax o addirittura di un Pokemon Gigantamaxed.

È possibile trovare Ditto che si muove intorno al Lago dell'Oltraggio nell'Area Selvaggia in qualsiasi condizione atmosferica. Probabilmente non lo vedrete quando vi avvicinerete all'erba, ma probabilmente passerete sopra la vostra bicicletta prima di catturarlo e farlo riprodurre con gli altri Pokémon.

Come costruire la squadra migliore in Pokémon Spada e Scudo

Per costruire la squadra migliore, dovrete scegliere alcuni tra i Pokémon più forti per comporre i sei selezionati. Alcune regole da seguire, tuttavia, sono che dovrete coprire diversi tipi di Pokémon, sapere quali tipi sono super efficaci contro altri e avere una strategia.

Molti allenatori preferiscono squadre di Pokémon con forti attacchi fisici, altri preferiscono Pokémon difensivi e lenti, mentre le squadre incentrate sulle barriere sono spesso molto popolari. La vostra squadra dipenderà dalle vostre preferenze in fatto di Pokémon e dal modo in cui volete combattere.

Per sfruttare i Pokémon più forti e avere una squadra ben bilanciata di Pokémon difensivi, offensivi e counter. Per cominciare, questa è la squadra migliore in Pokémon Spada e Scudo.

Dragapult

Corviknight

Toxapex

Dracovish

Galarian Darmanitan

Idem

Provate la squadra di cui sopra e poi, se quella che non va bene per il vostro stile di gioco, toglietela e inseritene una che va bene per voi o che preferite. Dato che in Spada e Scudo ci sono tantissimi Pokémon, nonostante il Pokédex condensato, ci sono molte altre combinazioni che potete provare.

Fate una selezione dei Pokémon più forti nella vostra squadra e assicuratevi di costruire i loro set di mosse in base ai loro punti di forza e di catturare quelli con le abilità migliori.

Cerchi altre guide Pokemon Spada e Scudo?

Pokémon Spada e Scudo Poké Ball Plus Guida: come si usa, ricompense, consigli e suggerimenti

Pokémon Spada e Scudo: come cavalcare l'acqua

Come ottenere Gigantamax Snorlax in Pokémon Spada e Scudo

Pokémon Spada e Scudo: come ottenere Charmander e Charizard Gigantamax

Pokémon Spada e Scudo: Guida ai Pokémon Leggendari e alle Master Ball

Vuoi far evolvere il tuo Pokemon?

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Linoone in Obstagoon n. 33

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Steenee in n. 54 Tsareena

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Budew in Roselia n. 60

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Piloswine in Mamoswine n. 77

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Nincada in Shedinja n. 106

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Tyrogue in n. 108 Hitmonlee, n. 109 Hitmonchan, n. 110 Hitmontop

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Pancham in Pangoro n. 112

Pokémon Spada e Scudo: come evolvere Milcery in n. 186 Alcremie

Pokémon Spada e Scudo: come evolvere Farfetch'd in n. 219 Sirfetch'd

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Inkay nel n. 291 Malamar

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Riolu in Lucario n. 299

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Yamask in n. 328 Runerigus

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Sinistea in Polteageist n. 336

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Snom nel n. 350 Frosmoth

Pokémon Spada e Scudo: come far evolvere Sliggoo in n. 391 Goodra

Edward Alvarado

Edward Alvarado è un esperto appassionato di giochi e la mente brillante dietro il celebre blog di Outsider Gaming. Con un'insaziabile passione per i videogiochi che dura da diversi decenni, Edward ha dedicato la sua vita all'esplorazione del vasto e in continua evoluzione mondo dei giochi.Essendo cresciuto con un controller in mano, Edward ha sviluppato una conoscenza esperta di vari generi di gioco, dagli sparatutto ricchi di azione alle coinvolgenti avventure di gioco di ruolo. La sua profonda conoscenza e competenza traspaiono nei suoi articoli e recensioni ben studiati, fornendo ai lettori preziosi spunti e opinioni sulle ultime tendenze di gioco.Le eccezionali capacità di scrittura e l'approccio analitico di Edward gli consentono di trasmettere concetti di gioco complessi in modo chiaro e conciso. Le sue guide per giocatori sapientemente realizzate sono diventate compagni essenziali per i giocatori che cercano di conquistare i livelli più impegnativi o svelare i segreti dei tesori nascosti.In qualità di giocatore dedicato con un impegno incrollabile nei confronti dei suoi lettori, Edward è orgoglioso di stare al passo con i tempi. Perlustra instancabilmente l'universo dei giochi, tenendo il dito sul polso delle notizie del settore. Outsider Gaming è diventato una fonte affidabile di riferimento per le ultime notizie sui giochi, assicurando che gli appassionati siano sempre aggiornati con le versioni, gli aggiornamenti e le controversie più significative.Al di fuori delle sue avventure digitali, a Edward piace immergersila vibrante comunità di gioco. Si impegna attivamente con altri giocatori, promuovendo un senso di cameratismo e incoraggiando discussioni animate. Attraverso il suo blog, Edward mira a connettere giocatori di ogni estrazione sociale, creando uno spazio inclusivo per condividere esperienze, consigli e un amore reciproco per tutto ciò che riguarda i giochi.Con un'avvincente combinazione di esperienza, passione e una dedizione incrollabile alla sua arte, Edward Alvarado si è consolidato come una voce rispettata nel settore dei giochi. Che tu sia un giocatore occasionale alla ricerca di recensioni affidabili o un giocatore accanito alla ricerca di conoscenze privilegiate, Outsider Gaming è la tua destinazione finale per tutto ciò che riguarda i giochi, guidato dall'intuito e talentuoso Edward Alvarado.