Le migliori schede audio per il gioco 2023

 Le migliori schede audio per il gioco 2023

Edward Alvarado

Avere l'audio giusto è uno degli aspetti più importanti di un'esperienza di gioco coinvolgente, ma l'acquisto di un ottimo paio di cuffie potrebbe non essere sufficiente. È necessario anche il giusto boost audio e l'unico modo per ottenerlo è scegliere la scheda audio giusta!

In questo articolo, potrete saperne di più sui seguenti aspetti.

  • Che cos'è una scheda audio?
  • Quali sono le caratteristiche da ricercare in una scheda audio?
  • Alcune delle migliori schede audio per il gioco nel 2023

Che cos'è una scheda audio?

La scheda audio, detta anche scheda audio, è un dispositivo, con configurazione interna o esterna, che può essere collegato allo slot ISA o PCI/PCIe della scheda madre per migliorare la capacità del computer di immettere, elaborare e diffondere il suono. Alcune delle sue funzioni principali sono le seguenti

  • Sintetizzatore
  • Interfaccia MIDI
  • Conversione analogico-digitale (ingresso audio)
  • Conversione digitale-analogica (uscita audio)

Caratteristiche da ricercare in una scheda audio

  • Qualità dell'audio - Uno dei fattori principali, al di là degli aspetti tecnici della scheda audio, è verificare se la qualità dell'audio che fornisce è di vostro gradimento. Anche se in genere dovreste preferire una scheda audio con un rapporto segnale/rumore (SNR) di 100 dB, le schede migliori si aggirano intorno ai 124 dB. In fin dei conti, tutto ciò che conta è che vi piaccia la qualità dell'audio.
  • Canali - Mentre molte schede audio economiche supportano l'audio a 5.1 canali, quelle di fascia più alta offrono 7.1 canali. Alcune schede audio consentono anche di spostare i canali, il che può essere molto comodo.
  • Connettività - Di solito le schede audio di base offrono jack da 3,5 mm che funzionano decentemente; per una migliore connettività si dovrebbe cercare di optare per quelle con jack RCA o connessioni TOSLINK.

Le migliori schede audio per il gioco 2023

Anche se può sembrare semplice, trovare la migliore scheda audio da gioco per il vostro computer può essere una sfida. Per semplificare le cose, abbiamo preparato un elenco di alcune delle migliori schede da gioco presenti oggi sul mercato.

Creative Sound Blaster AE-7

Con un rapporto segnale/rumore (SNR) di 127 dB e un'uscita audio a 32 bit/384 kHz, la Creative Sound Blaster AE-7 è senza dubbio una delle migliori schede audio disponibili sul mercato. La scheda audio è alimentata da un potente processore "Sound Core3D" ed è inoltre dotata di un amplificatore per cuffie integrato da 600 ohm che lavora insieme al convertitore digitale-analogico (DAC) ESS SABRE di classe 9018 pergarantiscono un'esperienza sonora surround coinvolgente.

Anche con tutte queste caratteristiche, l'elemento che lo distingue è l'unità "Modulo di controllo audio", dotata di una manopola che consente di regolare comodamente il livello del volume. Inoltre, consente all'utente di regolare impostazioni quali la risoluzione di registrazione, il formato di codifica e così via dalla stessa app companion.

Creative Sound Blaster AE-7 dispone di un array di microfoni incorporato, una porta TOSLINK, due porte audio da 3,5 mm e due porte audio da 6,3 mm per garantire una facile connettività e I/O. Con così tante funzioni offerte, il prezzo è elevato, ma se volete una scheda audio seria che vi aiuti a portare il vostro gioco a un livello superiore, non c'è niente di meglio di Creative Sound Blaster AE-7.

Pro : Contro:
DAC ad alta risoluzione ESS Sabre-class 9018

✅ Design elegante e pulito con illuminazione bianca

Viene fornito con un modulo di controllo dell'audio

Numerosi miglioramenti e opzioni di personalizzazione dell'audio.

✅ Impedenza di uscita delle cuffie ultrabassa a 1Ω

❌ Nessun OP AMPS sostituibile

❌ Nessun supporto per la codifica

Visualizza il prezzo

Creative Sound Blaster Z SE

Con una serie di funzioni a un prezzo relativamente contenuto, il Sound Blaster Z di Creative è un affare da non perdere. È dotato di un rapporto segnale/rumore (SNR) di 116 dB e può fornire un'uscita audio di 24 bit/192 kHz, assicurandovi il meglio della musica ad alta risoluzione senza spendere una fortuna.

Dotata di un "Sound Core3D" dedicato per migliorare la qualità complessiva del suono e della voce, la Creative Sound Blaster Z SE è una delle migliori schede audio per i giochi. È inoltre dotata di supporto Audio Stream Input/ Output (ASIO) per ridurre al minimo la latenza audio.

In termini di I/O e connettività, Creative Sound Blaster Z SE dispone di cinque porte audio da 3,5 mm placcate in oro e di due porte TOSLINK, che consentono di collegarsi a più dispositivi contemporaneamente. La scheda audio viene inoltre fornita con un microfono beamforming che riduce il rumore esterno per creare una zona acustica e contribuisce a migliorare la chiarezza della voce.

Pro : Contro:
✅ Ottimo rapporto qualità/prezzo

Eccellente qualità audio

Equalizzatore microfono migliorato

I connettori sono placcati in oro per una maggiore qualità

✅ I doppi condensatori a bassa caduta migliorano la qualità del suono

❌ La confezione è minima e comprende solo alcuni foglietti illustrativi.

❌ Non c'è software per gli utenti Linux

Visualizza il prezzo

Creative Sound BlasterX G6

Sebbene le schede audio interne tendano a funzionare molto bene, lo svantaggio è che sono limitate ai PC a causa dell'interfaccia del bus di espansione PCIe. Tuttavia, se acquistate la Sound BlasterX G6 di Creative, non dovrete affrontare questo problema perché è alimentata da una USB. Quindi, oltre ai laptop e ai desktop, potete facilmente collegarla alle vostre console di gioco come PlayStation, Xbox e Nintendo Switch.

Alimentato da un chip DAC Cirrus Logic CS43131, offre un impressionante rapporto segnale/rumore (SNR) di 130 dB per le cuffie e 114 dB per l'ingresso microfonico. Supporta inoltre l'audio ad alta fedeltà a 32 bit/384 kHz. Dispone di un'unica ghiera laterale che consente di controllare facilmente il volume dell'audio del gameplay e del microfono. Inoltre, l'applicazione companion permette di controllare tutto, dalla riduzione del rumore eEffetti Dolby Digital.

La Sound BlasterX G6 è dotata di due porte audio da 3,5 mm, due porte ottiche TOSLINK e una porta micro USB in termini di opzioni di connettività e I/O. Offre inoltre un amplificatore per cuffie da 600 ohm, quindi con questa scheda audio esterna il volume può essere piuttosto elevato.

Pro : Contro:
È dotato di un DSP che migliora l'audio dei giochi.

✅ Compatto e leggero

Dispone di una modalità diretta che supporta PCM a 32 bit e 384 kHz.

✅ Dispone di un ADC dedicato che migliora la qualità della comunicazione vocale

✅ Design moderno

❌ Non è compatibile con i contenuti Dolby DTS, Vision e Atmos.

La superficie simile al titanio è in realtà una superficie in plastica verniciata.

Visualizza il prezzo

ASUS XONAR SE

Guarda anche: Slider di Madden 22: le migliori impostazioni degli slider per un gioco realistico e la modalità Franchise AllPro

L'ASUS Xonar SE è una delle migliori schede audio per il gioco a un prezzo contenuto. Questa scheda è caratterizzata da un rapporto segnale/rumore (SNR) di 116 dB e da un audio Hi-Res a 24 bit/192 kHz con un amplificatore per cuffie da 300 ohm che offre una qualità sonora coinvolgente con bassi ben definiti. La scheda audio PCIe è alimentata da un processore audio Cmedia 6620A.

La scheda audio viene inoltre fornita con cavi audio aggiornati ed è realizzata con l'esclusiva tecnologia di fabbricazione ASUS "Hyper Grounding", che garantisce una distorsione e un'interferenza minime.

Xonar SE include quattro porte audio da 3,5 mm, una porta S/PDIF e un header audio frontale per le opzioni di connettività e I/O. Inoltre, i parametri audio possono essere facilmente configurati dall'applicazione Companion.

Quindi, se desiderate un'ottima scheda audio per il gioco senza dover spendere una fortuna, l'ASUS Xonar SE è una delle opzioni più economiche attualmente disponibili sul mercato.

Pro : Contro:
Audio coinvolgente ottimizzato per il gioco

✅ Amplificatore per cuffie integrato

✅ Buon valore

Tecnologia Hyper Grounding

Comodi controlli audio

❌ Il volume in uscita è basso

Problemi su Windows 10

Guarda anche: Trova i marcatori Codice Roblox Microonde
Visualizza il prezzo

FiiO K5 Pro ESS

FiiO ha attirato l'attenzione di molti giocatori con la scheda audio esterna K5 Pro, che offriva un'ottima qualità audio a un prezzo contenuto. Due anni dopo, FiiO ha lanciato la K5 Pro ESS, una versione più avanzata della K5 Pro, con un rapporto suono/rumore (SNR) di 118 dB, una gamma dinamica di 113 dB e un'uscita audio a 32 bit/ 768 kHz.

La nuova implementazione ESS del K5 Pro gli consente di ottenere un controllo della distorsione migliore del 50% e una potenza di uscita superiore del 16% con le sorgenti USB e SPDIF. Può funzionare anche come amplificatore per cuffie indipendente e con l'ingresso RCA può raggiungere i 1500mW e i 6,9Vrms in termini di potenza di uscita. È inoltre dotato di una USB universale, che lo collega a qualsiasi dispositivo in modo semplice e comodo.

Pro : Contro:
DAC di alta qualità

Controllo della distorsione migliorato

✅ Funziona come amplificatore o preamplificatore indipendente

✅ Può essere utilizzato con diverse cuffie

ADC intuitivo e amichevole

❌ Leggermente costoso rispetto al modello precedente

Potrebbe non essere adatto agli utenti che preferiscono un suono più caldo o colorato.

Visualizza il prezzo

Conclusione

Queste sono alcune delle migliori schede audio per il gioco disponibili sul mercato al giorno d'oggi. Mentre i normali PC e portatili possono fare un lavoro decente con l'audio, avere una buona scheda audio vi porterà sicuramente al livello successivo di gioco immersivo. Ognuna di queste schede ha i suoi pro e contro, quindi è sempre meglio fare la propria ricerca e scegliere quella che soddisfa le vostre esigenze e il vostro budget.

Edward Alvarado

Edward Alvarado è un esperto appassionato di giochi e la mente brillante dietro il celebre blog di Outsider Gaming. Con un'insaziabile passione per i videogiochi che dura da diversi decenni, Edward ha dedicato la sua vita all'esplorazione del vasto e in continua evoluzione mondo dei giochi.Essendo cresciuto con un controller in mano, Edward ha sviluppato una conoscenza esperta di vari generi di gioco, dagli sparatutto ricchi di azione alle coinvolgenti avventure di gioco di ruolo. La sua profonda conoscenza e competenza traspaiono nei suoi articoli e recensioni ben studiati, fornendo ai lettori preziosi spunti e opinioni sulle ultime tendenze di gioco.Le eccezionali capacità di scrittura e l'approccio analitico di Edward gli consentono di trasmettere concetti di gioco complessi in modo chiaro e conciso. Le sue guide per giocatori sapientemente realizzate sono diventate compagni essenziali per i giocatori che cercano di conquistare i livelli più impegnativi o svelare i segreti dei tesori nascosti.In qualità di giocatore dedicato con un impegno incrollabile nei confronti dei suoi lettori, Edward è orgoglioso di stare al passo con i tempi. Perlustra instancabilmente l'universo dei giochi, tenendo il dito sul polso delle notizie del settore. Outsider Gaming è diventato una fonte affidabile di riferimento per le ultime notizie sui giochi, assicurando che gli appassionati siano sempre aggiornati con le versioni, gli aggiornamenti e le controversie più significative.Al di fuori delle sue avventure digitali, a Edward piace immergersila vibrante comunità di gioco. Si impegna attivamente con altri giocatori, promuovendo un senso di cameratismo e incoraggiando discussioni animate. Attraverso il suo blog, Edward mira a connettere giocatori di ogni estrazione sociale, creando uno spazio inclusivo per condividere esperienze, consigli e un amore reciproco per tutto ciò che riguarda i giochi.Con un'avvincente combinazione di esperienza, passione e una dedizione incrollabile alla sua arte, Edward Alvarado si è consolidato come una voce rispettata nel settore dei giochi. Che tu sia un giocatore occasionale alla ricerca di recensioni affidabili o un giocatore accanito alla ricerca di conoscenze privilegiate, Outsider Gaming è la tua destinazione finale per tutto ciò che riguarda i giochi, guidato dall'intuito e talentuoso Edward Alvarado.