Marvel's Avengers: Thor - Migliori abilità di costruzione e come utilizzarle

 Marvel's Avengers: Thor - Migliori abilità di costruzione e come utilizzarle

Edward Alvarado

In uno dei ritorni più inaspettati dei membri della squadra dei Vendicatori, un certo D. Blake emerge dalla folla per evocare Mjolnir e farvi impersonare il potente dio norreno Thor Odinson.

I controlli di base di Thor sono molto simili a quelli degli altri supereroi, ma Thor ha una serie di abilità, capacità e mosse molto diverse da utilizzare nel gioco.

In questa guida vi spieghiamo come usare il dio del tuono, i suoi punti di forza e di debolezza, i potenziamenti delle abilità disponibili e i migliori potenziamenti della build di Thor in Marvel's Avengers.

Utilizzo delle mosse di base di Thor

Prima di aver avuto la possibilità di applicare alcuni punti abilità alla vostra build di Thor, scoprirete che il dio norreno è un personaggio divertente da usare, che unisce un po' della forza di Hulk all'abilità di volo di Iron Man.

Volare con Thor può aiutarvi ad attraversare l'area con facilità. Per farlo, tenete brevemente premuto X/A mentre siete a mezz'aria per iniziare a librarvi, quindi premete X/A per salire, O/B per scendere o L3 per entrare in modalità volo.

Come si può immaginare, tutti i combattimenti di Thor sono incentrati sull'uso del martello Mjolnir. Toccando il tasto quadrato/X si eseguono combinazioni di colpi a velocità moderata e, tenendo premuto il tasto di attacco leggero, si esegue la famosa rotazione del martello di Thor.

Thor usa il suo martello anche come attacco a distanza: premendo mira (L2/LT) e fuoco (R2/RT) Thor scaglia Mjolnir contro il bersaglio.

Tuttavia, a differenza degli attacchi a distanza degli altri supereroi, si tratta di una mossa a colpo singolo e bisogna richiamare il martello (R2/RT) dopo il lancio. Senza Mjolnir, si possono eseguire attacchi senz'armi e il martello che ritorna infligge danni a chi si trova sulla sua strada.

Punti di forza e di debolezza di Thor

Gli attacchi leggeri e pesanti standard di Thor sono formidabili, ma il personaggio di Marvel's Avengers si rifà davvero alle sue origini mitologiche quando usa Odinforce.

Guarda anche: Come ottenere capelli economici in Roblox

Tenendo premuto R2/RT, Odinforce sfrutta il potere del fulmine per contrastare tutti gli attacchi che non sono sbloccabili a spese della barra intrinseca (che si ricarica automaticamente quando non si usa Odinforce).

Ma non è tutto: nella build iniziale di Thor è sbloccato anche il potenziamento Dio del Tuono, che potenzia gli attacchi in mischia con una carica elettrica che applica danni da shock e interrompe gli attacchi.

La principale debolezza di Thor è forse la sua relativa lentezza, soprattutto nelle schivate. Poiché i suoi attacchi non sono eccessivamente veloci, non è sempre possibile combinare schivate all'ultimo secondo durante le combo.

Anche quando ci si libra in aria o si è a piedi, non si troverà lo stesso tipo di velocità o efficacia di evasione di un personaggio come Iron Man.

Per schivare gli attacchi, il doppio tocco O/B è il modo migliore di procedere con la build Thor, ma vi porterà fuori dal raggio d'azione della contromossa rapida e non funzionerà sempre perché è piuttosto lento.

L'abilità eroica di supporto di Thor (L1+R1/LB+RB), Furia del Guerriero, potenzia l'abilità Odinforce garantendo l'immunità ai compagni di squadra e inviando al contempo fulmini di elettricità, rendendo ancora più forte la più grande forza di Odinson.

Migliori aggiornamenti delle abilità primarie di Thor

Thor ha in più due potenziamenti per l'attacco leggero, quattro per l'attacco pesante, cinque per le abilità del martello e sei per le abilità intrinseche.

Ci sono diversi percorsi di costruzione che si possono intraprendere con Thor Odinson, ma per rendere il dio norreno il più potente possibile, nel minor tempo possibile, è meglio scegliere uno stile di gioco preferito e poi continuare a potenziare la sezione pertinente prima di passare alla successiva.

Di seguito, troverete i migliori potenziamenti delle Abilità primarie di Thor, che in genere migliorano i metodi più efficaci di utilizzo del supereroe.

Abilità primaria Aggiornamento Requisiti Descrizione Info
Attacco leggero Uru vorticoso Rotazione del martello Dopo una rotazione del martello, tenere premuto Quadrato/X per eseguire un attacco che colpisce tutti i nemici immediati. Danno: medio

Impatto: medio

Stordimento: alto

Reazione: barcollamento

Attacco leggero Ciclone Mjolnir Uru vorticoso Dopo un Whirling Uru, tenere premuto Quadrato/X per un altro colpo ancora più potente. Danno: alto

Impatto: alto

Stordimento: alto

Reazione: rotazione

Attacco pesante Thunderstruck Sigurd Strike Premendo rapidamente 3x Quadrato, Triangolo, R2 (X, X, X, Y, RT) esegue una pesante combo finale che incanala Odinforce per creare un'ampia area di danno. Guardia: rompe il blocco

Danno: alto

Impatto: alto

Stordimento: alto

Guarda anche: Modalità Carriera FIFA 22: i migliori portieri economici con alto potenziale da ingaggiare

Reazione: flyback

Capacità intrinseca Campo elettrico Elettrostatico Aumenta del 15% la quantità massima di energia intrinseca di Odinforce. N/D
Capacità intrinseca Caos divino Dio del Tuono, Eroe di livello 8 Quando Odinforce è piena, eseguire diversi attacchi senza subire colpi per sovraccaricarsi. N/D
Capacità intrinseca Scintilla eterna L'eredità di Odinson Riduce il decadimento dell'energia intrinseca del 15% quando Odinforce viene utilizzato in modo continuativo. N/D
Capacità intrinseca L'offerta di Odino Scintilla eterna Quando il contatore intrinseco è completamente esaurito, sconfiggendo i nemici si ottiene un aumento istantaneo di 15 punti del contatore. N/D

Migliori aggiornamenti delle abilità speciali di Thor

Nella pagina delle specialità di Thor, all'interno del menu delle abilità, è possibile scegliere due potenziamenti dell'abilità eroica di supporto, tre potenziamenti dell'abilità eroica di assalto, due potenziamenti dell'abilità eroica finale e un ulteriore potenziamento dell'abilità di movimento.

In ognuna delle sezioni delle abilità eroiche, troverete due opzioni che costano un punto abilità ma che vi permettono di selezionare un solo potenziamento da una scelta di tre, consentendovi di orientare la costruzione di Thor in base alle vostre preferenze.

Nella tabella qui sotto troverete le migliori abilità speciali per una build di Thor, mentre i potenziamenti che seguono sono le scelte migliori per migliorare quello che è generalmente il modo migliore di usare il Dio del Tuono.

Abilità di specialità Aggiornamento Requisiti Descrizione
Supporto Capacità Eroica La rabbia di Hel Specializzazione Furia del Guerriero II Aumenta i danni da attacco critico del 25% e la probabilità di attacco critico del 10% per chiunque sia colpito da Furia del Guerriero.
Potere Eroico Assalto Esplosione ad alta tensione Luce bruciante Aumenta la quantità di danni da shock inflitti dall'attacco God Blast.
Potere Eroico Assalto Esplosione di sovraccarico Specializzazione God Blast II, Caos Divino (vedi sopra) God Blast infligge un aumento del 20% dei danni quando viene attivato mentre è sovraccarico.
Capacità eroica finale La benedizione del regno da parte di Odino Specializzazione Bifrost II, Caos Divino (vedi sopra) Attiva automaticamente il sovraccarico di Odinforce al ritorno dal Bifrost.

Migliori aggiornamenti delle abilità di maestria di Thor

Per accedere alle abilità di maestria della migliore build di Thor in Marvel's Avengers, dovrete innanzitutto far salire Thor di livello fino al livello eroe 15.

Una volta raggiunto questo livello, avrete a disposizione tre potenziamenti da selezionare dalle sezioni potenziamenti in mischia, potenziamenti a distanza, potenziamenti delle abilità intrinseche e potenziamenti del sovraccarico intrinseco. Potrete scegliere un potenziamento da una scelta di tre ad ogni sblocco.

Di seguito, potete trovare i migliori potenziamenti per la build di Thor nella sezione Maestria del menu Abilità.

Abilità di maestria Aggiornamento Requisiti Descrizione
Mischia Danno da stordimento in mischia Specializzazione danni I Aumenta i danni da stordimento in mischia del 15%.
A distanza Interruttore di protezione Specializzazione martello II Gli attacchi a distanza con il martello sfondano i nemici bloccati.
Capacità intrinseca Bulloni ionici Specializzazione d'attacco Odinforce Sconfiggendo i nemici mentre Odinforce è attivo, i bersagli vicini vengono colpiti da un fulmine.
Capacità intrinseca Forza massima Specializzazione Carica Odinforce Aumenta del 15% la quantità massima di energia intrinseca di Odinforce.
Capacità intrinseca Forza affilata Specializzazione dell'efficienza Odinforce Riduce del 10% il costo energetico complessivo dell'utilizzo dell'abilità intrinseca Odinforce.
Sovraccarico intrinseco Forza del danno Specializzazione Attivazione Sovraccarico, Caos Divino (vedi sopra) Aumenta tutti i danni del 15% quando Odinforce è sovraccarico.

Ogni volta che salirete di livello e otterrete dei punti abilità da utilizzare su Thor Odinson, verificate se i potenziamenti per la migliore build di Thor mostrati in queste tabelle si adattano al vostro stile di gioco preferito nei panni del dio norreno.

Cercate altre guide su Marvel's Avengers?

Marvel's Avengers: Vedova Nera Migliori build e guida all'uso

Marvel's Avengers: Iron Man Migliori build e guida all'utilizzo

Marvel's Avengers: Capitan America Guida ai migliori potenziamenti e al loro utilizzo

Marvel's Avengers: Hulk Migliori build e guida all'uso

Marvel's Avengers: Ms Marvel: Migliori Migliori Abilità e Guida all'Uso

Marvel's Avengers: guida completa ai controlli per PS4 e Xbox One

Edward Alvarado

Edward Alvarado è un esperto appassionato di giochi e la mente brillante dietro il celebre blog di Outsider Gaming. Con un'insaziabile passione per i videogiochi che dura da diversi decenni, Edward ha dedicato la sua vita all'esplorazione del vasto e in continua evoluzione mondo dei giochi.Essendo cresciuto con un controller in mano, Edward ha sviluppato una conoscenza esperta di vari generi di gioco, dagli sparatutto ricchi di azione alle coinvolgenti avventure di gioco di ruolo. La sua profonda conoscenza e competenza traspaiono nei suoi articoli e recensioni ben studiati, fornendo ai lettori preziosi spunti e opinioni sulle ultime tendenze di gioco.Le eccezionali capacità di scrittura e l'approccio analitico di Edward gli consentono di trasmettere concetti di gioco complessi in modo chiaro e conciso. Le sue guide per giocatori sapientemente realizzate sono diventate compagni essenziali per i giocatori che cercano di conquistare i livelli più impegnativi o svelare i segreti dei tesori nascosti.In qualità di giocatore dedicato con un impegno incrollabile nei confronti dei suoi lettori, Edward è orgoglioso di stare al passo con i tempi. Perlustra instancabilmente l'universo dei giochi, tenendo il dito sul polso delle notizie del settore. Outsider Gaming è diventato una fonte affidabile di riferimento per le ultime notizie sui giochi, assicurando che gli appassionati siano sempre aggiornati con le versioni, gli aggiornamenti e le controversie più significative.Al di fuori delle sue avventure digitali, a Edward piace immergersila vibrante comunità di gioco. Si impegna attivamente con altri giocatori, promuovendo un senso di cameratismo e incoraggiando discussioni animate. Attraverso il suo blog, Edward mira a connettere giocatori di ogni estrazione sociale, creando uno spazio inclusivo per condividere esperienze, consigli e un amore reciproco per tutto ciò che riguarda i giochi.Con un'avvincente combinazione di esperienza, passione e una dedizione incrollabile alla sua arte, Edward Alvarado si è consolidato come una voce rispettata nel settore dei giochi. Che tu sia un giocatore occasionale alla ricerca di recensioni affidabili o un giocatore accanito alla ricerca di conoscenze privilegiate, Outsider Gaming è la tua destinazione finale per tutto ciò che riguarda i giochi, guidato dall'intuito e talentuoso Edward Alvarado.