I 5 migliori televisori per il gioco: sbloccate l'esperienza di gioco definitiva!

 I 5 migliori televisori per il gioco: sbloccate l'esperienza di gioco definitiva!

Edward Alvarado

Il nostro team di esperti di Outsider Gaming ha trascorso 32 ore a ricercare e recensire i migliori televisori per il gaming. Preparatevi a un'esperienza che cambierà le carte in tavola!

IN PAROLE POVERE:

Guarda anche: FIFA 22: le migliori squadre a 4,5 stelle con cui giocare
  • Il miglior TV per i giochi ha un basso input lag, un'elevata frequenza di aggiornamento e supporta i contenuti HDR.
  • I 8 marchi più noti e i loro modelli di punta di TV da gioco.
  • 7 criteri di acquisto essenziali da considerare prima dell'acquisto.
  • 3 potenziali punti deboli comuni e come individuarli durante il processo di acquisto.
  • 5 test per valutare la qualità del vostro nuovo TV da gioco.

LG B2 OLED Smart TV OLED65B2PUA

Pro : Contro:
✅ Eccezionale qualità dell'immagine

Neri perfetti

✅ Basso ritardo di ingresso

✅ Alta frequenza di aggiornamento

Supporta HDMI 2.1

❌ Picco di luminosità limitato

❌ Rischio di burn-in permanente

Visualizza il prezzo

Samsung Serie Q90T QLED

Pro : Contro:
✅ Ottimo contrasto e colore

✅ Basso ritardo di ingresso

✅ Alta frequenza di aggiornamento

✅ Dimmerazione locale full-array

Supporta HDMI 2.1

❌ Leggermente più costoso

❌ Angoli di visione ristretti

Visualizza il prezzo

Sony A8H OLED

Pro : Contro:
✅ Eccezionale qualità dell'immagine

✅ Basso ritardo di ingresso

✅ Alta frequenza di aggiornamento

Supporta HDMI 2.1

Guarda anche: Wonderkids FIFA 22: le migliori giovani ali sinistre (LW & LM) da ingaggiare in modalità Carriera

Tecnologia Acoustic Surface Audio

❌ Luminosità di picco inferiore rispetto alla concorrenza

❌ Rischio di burn-in permanente

Visualizza il prezzo

Hisense U8H QLED

Pro : Contro:
✅ Conveniente

✅ Buone prestazioni

✅ Basso ritardo di ingresso

✅ Retroilluminazione a mini-LED

Supporta HDMI 2.1

Luminosità HDR limitata

❌ Mediocre gestione del movimento

Visualizza il prezzo

Hisense H9G

Pro : Contro:
✅ Conveniente

✅ Buone prestazioni

✅ Basso ritardo di ingresso

✅ Dimmerazione locale full-array

✅ Elevata luminosità di picco

Luminosità HDR limitata

Qualità audio mediocre

Visualizza il prezzo

Cosa rende un televisore il migliore per il gioco?

Il miglior televisore per i giochi è quello che ha un basso input lag, un'alta frequenza di aggiornamento e supporta i contenuti HDR. Offre un'esperienza di gioco coinvolgente riducendo al minimo la latenza e massimizzando la qualità dell'immagine. Alcune sottocategorie includono TV OLED, QLED e LED con diversi punti di prezzo e livelli di prestazioni.

7 criteri di acquisto essenziali per il miglior televisore per il gaming

  1. Input lag: un basso input lag garantisce un'esperienza di gioco reattiva.
  2. Frequenza di aggiornamento: frequenze di aggiornamento più elevate garantiscono un gameplay più fluido.
  3. Supporto HDR: migliora l'esperienza visiva fornendo colori più vivaci e un contrasto migliore.
  4. Tecnologia del display: scegliete tra OLED, QLED e LED in base alle vostre preferenze e al vostro budget.
  5. Dimensioni e risoluzione: considerate la vostra configurazione di gioco e la distanza dallo schermo per scegliere le dimensioni e la risoluzione ottimali.
  6. Connettività: assicurarsi che il televisore abbia un numero sufficiente di porte HDMI e che supporti l'HDMI 2.1 per le console di nuova generazione.
  7. Prezzo: trovate un televisore che si adatti al vostro budget senza compromettere le caratteristiche essenziali.

3 potenziali debolezze cruciali e come individuarle

  1. Ritenzione dell'immagine e burn-in: riguarda principalmente i televisori OLED. Cercate televisori con funzioni di spostamento dei pixel per ridurre al minimo il rischio.
  2. Angoli di visione: importanti se spesso lo schermo è guardato da più persone. Cercate televisori con angoli di visione ampi, come i pannelli OLED e IPS.
  3. Qualità del suono: non tutti i televisori sono dotati di ottimi altoparlanti integrati. Verificate la qualità del suono o prendete in considerazione un sistema audio separato per un'esperienza di gioco coinvolgente.

5 test per valutare il vostro nuovo TV da gioco

  1. Test di input lag: verificare la reattività giocando a un gioco veloce o utilizzando un tester di input lag.
  2. Test di precisione del colore: utilizzare uno strumento di calibrazione del colore o un modello di prova per garantire l'accuratezza dei colori.
  3. Test di manipolazione del movimento: Guardare contenuti ad alta velocità o giocare con movimenti rapidi per valutare la gestione del movimento e la riduzione della sfocatura.
  4. Test dell'angolo di visione: osservare il televisore da diverse angolazioni per verificare la coerenza dei colori e del contrasto.
  5. Test del suono: giocate a un gioco o guardate un contenuto con una varietà di frequenze audio per valutare le prestazioni degli altoparlanti integrati.

3 Avatar dell'acquirente e i loro criteri specifici

  1. Giocatori competitivi: Privilegiare un input lag ridotto, frequenze di aggiornamento elevate e supporto HDMI 2.1 per le console di nuova generazione.
  2. Appassionati di Visual: Puntate su TV OLED o QLED con una qualità d'immagine eccezionale, supporto HDR e ampia gamma di colori per un'esperienza coinvolgente.
  3. Chi ama lo shopping economico: Cercate televisori LED o QLED economici con prestazioni decenti, basso input lag e supporto HDR senza spendere una fortuna.

Funzioni intelligenti e modalità di gioco

I moderni televisori sono dotati di una serie di funzioni intelligenti e modalità specifiche per il gioco che migliorano l'esperienza di gioco complessiva. Quando si cerca il miglior televisore per il gioco, considerare quanto segue:

  • Modalità di gioco: Una modalità di gioco dedicata ottimizza le impostazioni del TV per i giochi, riducendo l'input lag e migliorando la gestione dei movimenti.
  • Frequenza di aggiornamento variabile (VRR): Le tecnologie VRR come G-Sync e FreeSync riducono lo screen tearing e lo stuttering, offrendo un'esperienza di gioco più fluida.
  • Piattaforma intelligente: Una piattaforma intelligente, facile da usare e ricca di funzioni, consente di accedere facilmente alle app di gioco, ai servizi di streaming e ad altre opzioni di intrattenimento.
  • Controllo vocale: L'integrazione del controllo vocale con gli assistenti virtuali più diffusi, come Amazon Alexa, Google Assistant e Siri di Apple, consente di controllare la TV e l'esperienza di gioco a mani libere.
  • Illuminazione ambientale: Alcuni televisori sono dotati di sistemi di illuminazione ambientale, come Ambilight di Philips, che possono migliorare l'esperienza di gioco estendendo i colori sullo schermo alle pareti della stanza.

Prendendo in considerazione queste caratteristiche aggiuntive, potrete migliorare la vostra esperienza di gioco e sfruttare al meglio il vostro investimento nel nuovo televisore.

Conclusione personale

Come giocatore, capisco l'importanza di avere un televisore che migliori l'esperienza di gioco. Dopo un'ampia ricerca e test, sono sicuro che gli 8 migliori televisori per il gioco elencati in questo articolo soddisfano esigenze e budget diversi. Assicuratevi di considerare i criteri di acquisto e i potenziali punti deboli per trovare il televisore perfetto per la vostra configurazione di gioco!

Domande frequenti

Una frequenza di aggiornamento più elevata fa una differenza significativa nei giochi?

Sì, una frequenza di aggiornamento più elevata rende il gioco più fluido, riduce la sfocatura del movimento ed è particolarmente utile per i giochi ad alta velocità.

Per i giochi è meglio OLED o QLED?

L'OLED offre una migliore qualità dell'immagine e angoli di visione più ampi, mentre il QLED ha una luminosità di picco più elevata e un minor rischio di burn-in. Scegliete in base alle vostre priorità e al vostro budget.

È necessario l'HDMI 2.1 per i giochi?

L'HDMI 2.1 supporta risoluzioni, frequenze di aggiornamento e larghezza di banda più elevate, rendendolo ideale per le console di nuova generazione e i giochi di fascia alta, ma potrebbe non essere necessario per i giocatori occasionali.

Quanto è importante un input lag ridotto per i giochi?

Il basso input lag garantisce un'esperienza di gioco reattiva, fondamentale per i giochi competitivi e i titoli d'azione dal ritmo incalzante.

Che dimensioni deve avere il televisore per i giochi?

Le dimensioni ottimali del televisore dipendono dalla configurazione di gioco, dalla distanza di visione e dalle preferenze personali. In generale, un televisore da 55″ a 65″ è adatto alla maggior parte delle configurazioni di gioco.

Edward Alvarado

Edward Alvarado è un esperto appassionato di giochi e la mente brillante dietro il celebre blog di Outsider Gaming. Con un'insaziabile passione per i videogiochi che dura da diversi decenni, Edward ha dedicato la sua vita all'esplorazione del vasto e in continua evoluzione mondo dei giochi.Essendo cresciuto con un controller in mano, Edward ha sviluppato una conoscenza esperta di vari generi di gioco, dagli sparatutto ricchi di azione alle coinvolgenti avventure di gioco di ruolo. La sua profonda conoscenza e competenza traspaiono nei suoi articoli e recensioni ben studiati, fornendo ai lettori preziosi spunti e opinioni sulle ultime tendenze di gioco.Le eccezionali capacità di scrittura e l'approccio analitico di Edward gli consentono di trasmettere concetti di gioco complessi in modo chiaro e conciso. Le sue guide per giocatori sapientemente realizzate sono diventate compagni essenziali per i giocatori che cercano di conquistare i livelli più impegnativi o svelare i segreti dei tesori nascosti.In qualità di giocatore dedicato con un impegno incrollabile nei confronti dei suoi lettori, Edward è orgoglioso di stare al passo con i tempi. Perlustra instancabilmente l'universo dei giochi, tenendo il dito sul polso delle notizie del settore. Outsider Gaming è diventato una fonte affidabile di riferimento per le ultime notizie sui giochi, assicurando che gli appassionati siano sempre aggiornati con le versioni, gli aggiornamenti e le controversie più significative.Al di fuori delle sue avventure digitali, a Edward piace immergersila vibrante comunità di gioco. Si impegna attivamente con altri giocatori, promuovendo un senso di cameratismo e incoraggiando discussioni animate. Attraverso il suo blog, Edward mira a connettere giocatori di ogni estrazione sociale, creando uno spazio inclusivo per condividere esperienze, consigli e un amore reciproco per tutto ciò che riguarda i giochi.Con un'avvincente combinazione di esperienza, passione e una dedizione incrollabile alla sua arte, Edward Alvarado si è consolidato come una voce rispettata nel settore dei giochi. Che tu sia un giocatore occasionale alla ricerca di recensioni affidabili o un giocatore accanito alla ricerca di conoscenze privilegiate, Outsider Gaming è la tua destinazione finale per tutto ciò che riguarda i giochi, guidato dall'intuito e talentuoso Edward Alvarado.